• HOMEPAGE
  • LO STUDIO
  • SERVIZI
  • STRUMENTAZIONE
    • Analizzatore di rete
    • Multifunzione
    • Luxmetro
    • Altri strumenti
    • Interfacce di comunicazione
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • LINK

Blog Post

16
MAG
2014

Delibera 243/2013/R/EEL

Posted By : admin
Comments : 0

 

Delibera 243/2013/R/EEL – Ulteriori interventi relativi agli impianti di generazione distribuita per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Modifiche alla deliberazione dell’autorità per l’energia elettrica e il gas 84/2012/EEL

Logo-AEEG

In data 6 giugno 2013 è stata pubblicata sul sito internet dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas la deliberazione 243/2013/R/EEL “Ulteriori interventi relativi agli impianti di generazione distribuita per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. Modifiche alla deliberazione dell’autorità per l’energia elettrica e il gas 84/2012/EEL” che modifica la deliberazione 84/2012/EEL

Documento della Delibera 243

I produttori devono adeguare alle prescrizioni di cui al paragrafo 5 dell’Allegato A70 al Codice di rete:

  •     entro il 30 giugno 2014, gli impianti di produzione di energia elettrica di potenza superiore a 20 kW già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012, nonché gli impianti di potenza fino a 50 kW già connessi alla rete di media tensione ed entrati in esercizio alla medesima data;
  •     entro il 30 aprile 2015, gli impianti di produzione di energia elettrica di potenza superiore a 6 kW e fino a 20 kW già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012.

In particolare, in relazione alle prescrizioni relative alla frequenza ivi contenute, in deroga a quanto previsto dal medesimo paragrafo 5 dell’Allegato A70, i predetti impianti dovranno rimanere connessi alla rete almeno all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz – 51 Hz, fermo restando quanto previsto dai commi 6.3 e 6.3bis. Nel caso di impianti di produzione tradizionali, i produttori sono tenuti ad adeguare il funzionamento degli impianti alle prescrizioni del paragrafo 5, del medesimo allegato esclusivamente entro i limiti consentiti dalle macchine rotanti già installate.

A seguito dell’adeguamento dell’impianto alle prescrizioni previste dal comma 5bis.1 e come chiaramente indicato nel comma 5bis.3 della delibera 243/2013/R/EEL, il produttore è tenuto a sottoscrivere il nuovo  regolamento di esercizio trasmesso dall’impresa distributrice e ad inoltrarlo all’impresa distributrice allegando una dichiarazione sostitutiva di atto notorio redatta, ai sensi del D.P.R. 445/00, da un responsabile tecnico di impresa installatrice abilitata o da un professionista iscritto all’albo professionale secondo le rispettive competenze.

Il mancato adeguamento degli impianti entro le scadenze sopra indicate, l’esito negativo dei sopralluoghi e comunque i casi di mancata applicazione della deliberazione 84/2012/R/eel come modificata dalla delibera  243/2013/R/eel comportano da parte del GSE la sospensione dell’erogazione degli incentivi fino all’avvenuto adeguamento.

 

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

captcha *

Cerca

Ultime novità

  • Delibera 243/2013/R/EEL si avvicina la scadenza del 30 aprile 2015
  • Legge di stabilità 2015 – proroga detrazioni fiscali 2015
  • Legge di stabilità 2015 e detrazioni fiscali

Studio Elettrotecnico

Per. Ind. De Zuani Enrico
Via Al Camp Lorenz, 12 (Fr. Bampi)
38045 Civezzano (TN)
Tel. 331 6016847
P.Iva: IT02141340220